Verso la bellezza sostenibile

Condividi questo articolo

Il 24% delle donne italiane nell’ultimo anno ha comprato make-up naturale e biologico (fonte Mintel), e allo stesso modo cresce l’attenzione per la composizione delle etichette e degli ingredienti utilizzati per confezionare i cosmetici. Il nuovo trend green dei prodotti di bellezza e dei profumi si riflette anche nel packaging.

Nel 2018, la spesa complessiva sostenuta dagli italiani per la cura del proprio corpo, al netto dei prodotti cosmetici, è stata di 10,2 miliardi di euro. Un tesoretto investito dagli italiani tra trattamenti in centri estetici, frequentati dal 55% dei 18- 64enni, l’acquisto di prodotti specifici per migliorare il proprio aspetto (44%) e momenti di relax nelle beauty farm (17%).

Il settore della cosmetica e del beauty in Italia sta evidenziando negli ultimi anni una costante dinamica positiva sul piano della produzione e dell’export, a dispetto della difficile situazione congiunturale e socioeconomica del mercato. In Europa, il nostro Paese è il quarto sistema economico della cosmetica dopo Germania, Francia e Regno Unito.

Bellezza sì, ma anche attenzione all’ambiente. Infatti il mercato dei prodotti cosmetici a connotazione naturale sfiora il 10% del più ampio mercato cosmetico. I brand sono sempre più vicini al tema della sostenibilità, sia attraverso la creazione di prodotti a derivazione naturale che attraverso gli impegni presi a favore del riciclo, del riutilizzo e dello smaltimento del prodotto e del packaging che lo accompagna.

Quando il consumatore è attento e informato, è disposto a pagare di più, sapendo che l’atto d’acquisto non solo arricchisce l’affermazione del proprio status sociale, ma contribuisce alla sfida dell’industria a favore di tutti i temi che circondano l’economia sostenibile, temi trasversali a molteplici fasi della filiera e del processo produttivo. Nel 2018 in Italia sono stati immessi sul mercato oltre 13.000 prodotti cosmetici con claim legati alla sostenibilità, in crescita del 14,3% rispetto all’anno precedente.

Il 24% delle donne italiane nell’ultimo anno ha comprato make-up naturale e biologico (fonte Mintel), e allo stesso modo cresce l’attenzione per la composizione delle etichette e degli ingredienti utilizzati per confezionare i cosmetici. Il nuovo trend green dei prodotti di bellezza e dei profumi si riflette anche nel packaging. Il 77% dei consumatori considera, infatti, il vetro il miglior contenitore per la cosmetica e i profumi, soprattutto per la sua sostenibilità (opinione espressa dal 47% degli italiani nell’indagine condotta da InSites “Friend of glass”).


Condividi questo articolo

Articoli correlati

Il punto sulle Società Benefit

Condividi questo articolo

Condividi questo articoloLe Società Benefit hanno ricevuto nuovo impulso nella Legge finanziaria, più precisamente si tratta dell’emendamento all’art.49 del DDL 2220 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e


Condividi questo articolo
Scopri di più